La curiosità all’adattamento è la scintilla che porta a scoprire come si cambia.
Ogni luogo visitato, ogni persona incontrata, ogni risata condivisa ci arricchisce.

Amo gli abiti indiani. Ogni donna avvolta in una striscia di stoffa, appare voluttuosa e elegante. Non importa se hai qualche chilo di troppo, sei sempre bellissima.
I miei viaggi verso l’Asia mi hanno portata a scoprire un mondo molto simile alla nostra Italia del sud. I rapporti familiari sono stabili e legati al valore della comunità. Tutti i membri della famiglia si sostengono a vicenda e si danno consigli con un affetto e interesse generoso. Anche il ruolo della donna è simile a come è visto nell’Italia del sud. Le mie origini tra la Sicilia e la Calabria mi consentono di parlarne con certezza.
La donna è rispettata all’interno dei nuclei familiari, quasi idolatrata. Nei ceti più bassi, al di fuori del nucleo familiare il rapporto di equilibrio si sposta e la donna diventa un soggetto inferiore. Non estremizzo, ma osservare le dinamiche di gruppo mi incuriosisce e imparo cose nuove.
Curiosità, questo vi consiglio di avere.
Aprite mente, cuore, orecchie, occhi, naso, tutti gli organi ricettori e riconoscete il cambiamento.
Accoglietelo con positività.
Una singola striscia di stoffa può diventare un bellissimo abito tradizionale.
La curiosità mi accompagna da tutta la vita! La fame per la scoperta…
Essere curiosi é un mindset meraviglioso!!!